Descrivere Villa San Bartolo? Impossibile! Un Resort nel senso di un rifugio che dia la possibilità all’ospite di sentirsi davvero a casa e trovarvi tranquillità, nel verde della natura del grande parco che circonda la villa e nello stupore degli scorci che si vedono dalle sue grandi vetrate.

Un Resort quindi, senza nessuna velleità, tranne quella che deriva dalla realtà, fatta di cose semplici e sobrie che avvolgono il cliente senza assalirlo, ma altresì lo coccolano, anche grazie alla scelta di prodotti di prima qualità che vanno dalle lenzuola, alle tovaglie o agli stessi materiali che la caratterizzano. A rendere tutto ancora più piacevole, la possibilita di una nuotata o semplicemente un momento di relax nella grande piscina a sfioro che completa il lussureggiante parco.

La Storia

La villa, datata fine ottocento era di proprietà della famiglia Denaro Barone Tonghi – Trombatore, nella quale eravamo soliti trascorrere le vacanze estive, da lì i mille ricordi che ci legano ad essa, come quello degli operai che durante la vendemmia facevano, come diceva nostro nonno “cantare le forbici”.

Corrado Trombatore

Perché ho deciso di iniziare questa avventura? 


Nel 2000, quando, durante il fine settimana di rientro dall’università, vedevo questa struttura diversa dai ricordi d’infanzia, lì fui pervaso da un idea. Il recupero e la valorizzazione del mio passato familiare attraverso una “trasformazione”, che non sarebbe stata solo materiale, effimera o fine a se stessa, non pertinente solo al bene-oggetto “Resort”, ma soprattutto a me stesso. 

Nacque quindi la voglia di far rinascere questa Villa e di fare un mestiere bello, che mi affascinava da sempre e che abbracciasse innumerevoli professioni, cosa che con i miei studi di ingegneria non avrei mai potuto fare, perché privi del contatto umano. Non ho mai fatto differenze fra un lavoro ed un altro, a patto che questo venisse svolto con grande dignità.

La Squadra

Grande è stato il privilegio di poter riaprire le porte di questa nostra “grande casa” e l’avere avuto accanto persone che l’hanno sorretta, con volontà di ferro e smisurato affetto. Mi ha da sempre affascinato “reclutare” giovani professionisti, che come combattenti armati di tanto cuore e grandi ambizioni, non si risparmiano e svolgono il loro lavoro con passione e dedizione.

WhatsApp Image 2020-06-22 at 18.29.53_min

Silvana Rizzo Sous-Chef

Marco Failla CHEF

Danilo Giannì Sous-Chef

La Villa

Il Resort ha all’interno una sala congressi, il Ristorante Atmosphere luogo ideale per studiare e sperimentare, una cucina di livello dove valorizzare le incredibili materie prime del territorio. La nuova area destinata al Gallery Bistrot, è invece un’ idea nata per offrire una cucina d’effetto, intuitiva, ma sempre golosa nella sua semplicità. Il parco a disposizione degli ospiti del Resort, dove vengono organizzati anche eventi e serate mondane e ovviamente le confortevoli e spaziose stanze dell’Hotel e delle sue Dependance.

Torna in alto